Qual è il periodo migliore per visitare il Kenya?
In Kenya si puo’ trovare un clima fantastico tutto l’anno, con temperature che oscillano dai 25 ai 35°.
L’alta stagione turistica è l’estate che va da dicembre a marzo. In questo periodo il clima è caldo e umido. Il periodo che va da luglio a ottobre ha un clima secco, mentre tra aprile e giugno (e in misura minore a novembre) le piogge possono interessare il Paese ma di norma non impediscono la visita dei parchi. Durante il periodo delle piogge gli alberghi sono meno affollati e pertanto i prezzi più accessibili.
Il periodo migliore per assistere al maestoso spettacolo delle Grandi Migrazioni, che avviene tra il Parco Nazionale del Serengeti in Tanzania e la confinante Riserva Nazionale del Masai Mara in Kenya, è tra luglio e ottobre.
Per gli amanti di birdwatching, i mesi migliori sono da dicembre a febbraio, durante i quali grandi ondate migratorie di volatili si dirigono ai laghi della Rift Valley.
Che cosa portarsi in safari?
Macchine fotografiche, telecamere e binocolo. Torce per la notte. Le batterie possono essere ricaricate nei campi e lodge dove si alloggia o, nell’auto durante i trasferimenti. Vestiti comodi e leggeri, con colori che richiamano la savana: kaki, verde o marrone. Evitare colori sgargianti perché potrebbero infastidire gli animali. Cappello e occhiali da sole e protezione solare. Scarpe comode o da trekking se si intende partecipare a safari a piedi. Maglioncino e pantaloni lunghi per la sera.
E’ necessaria un’assicurazione sanitaria?
E’ consigliata un’assicurazione sanitaria personale, visti gli elevati costi delle cure di livello europeo.
Se si intende visitare aree remote si consiglia di stipulare una copertura assicurativa per le emergenze aeree presso la Flying Doctors dell’AMREF.
La si può effettuare direttamente sul loro sito www.flydoc.com al costo di 16$ ed è della durata di un mese.
Che lingua si parla in Kenya?
In Kenya si parla l’inglese e il Kiswahili. Sulla costa si sta diffondendo anche la lingua italiana.
Qual è la moneta ufficiale?
La moneta ufficiale è lo scellino keniota (Ksh o Kes). 1 euro = 100Ksh circa. Sono accettate le carte di credito più comuni, con le quali è anche possibile prelevare dai numerosi sportelli automatici, ma con costi di commissione. Sono accettati i dollari e gli euro, che sono comunque facilmente convertibili in moneta locale nelle banche o negli alberghi.
Quali documenti servono per entrare in Kenya?
Passaporto necessario, con validità residua di almeno sei mesi al momento della richiesta del visto d’ingresso, il quale può essere richiesto presso l’Ambasciata del Kenya a Roma o direttamente in aeroporto, al costo di 50$ (40 Euro).
Ci sono delle vaccinazioni obbligatorie?
Non ci sono vaccinazioni obbligatorie. Può essere richiesta la vaccinazione contro la febbre gialla, se si proviene dalla Tanzania o dai paesi in cui il morbo è diffuso.
Viene spesso raccomandata la profilassi antimalarica. Noi, da ormai dieci anni, preferiamo adottare la prevenzione comportamentale usando il repellente antizanzare sulle zone del corpo scoperte e vestendoci la sera con colori chiari (il nero attira gli insetti). I prodotti preventivi come Malarone o Lariam sono dannosi per l’organismo e inoltre molto costosi. Pochi sanno che la malaria, se contratta, è perfettamente curabile con un farmaco chiamato Coartem, facilmente reperibile in loco (non in Italia) e a un costo irrisorio. Consigliamo a tutti comunque di consultare il proprio medico di fiducia.Which is the best time to visit Kenya ?
In Kenya you can find a fantastic climate all year around, with temperatures ranging from 25° to 35 °.
The peak season is summer from December to March. During this time, the climate is hot and humid. From July to October the climate is dry, as from April to June (and less in November) the rains can affect the Country, but they don’t prevent the visit to the Parks.
During the rainy season Hotels are less crowded and therefore prices lower quite a lot.
The best time to witness the magnificent spectacle of the Great Migration, which occurs between the Serengeti National Park in Tanzania and the neighboring Masai Mara National Reserve in Kenya is between July and October.
For birdwatching lovers, the best months are from December to February, during which time, large waves of birds migrating to the lakes of the Rift Valley can be seen.
What to bring on a Safari ?
Cameras , video cameras and binoculars . Torches for the night. The batteries can be recharged in the camps and lodges where we will be staying , or in the car during transfers.
Comfortable and light clothes, concealing with the Savannah colours: khaki, green or brown.
Avoid bright colors because they could disturb the animals. Hat, sunglasses and sun protection milk. Comfortable shoes or hiking boots if you plan to participate in walking safaris. Sweater and long pants for the evening.
Is it necessary a health insurance?
It is recommended a personal health insurance, since the high costs of European level hospitals.
If you plan to visit remote areas it is advisable to take out an insurance for air emergencies at the Flying Doctors of AMREF.
This can be done directly on their site www.flydoc.com at a cost of $ 16 and it lasts a month.
Which language is spoken in Kenya ?
In Kenya we speak English and Kiswahili. On the coast the Italian language is spreading.
Which is the official currency?
The official currency is the Kenyan shilling ( Ksh or Kes ) . 1 € = about 100Ksh. We accept the most common credit cards, with which you can also withdraw from the several ATMs , but with commission costs. We accept dollars and Euros, which are also easily converted into local currency at banks or hotels.
What documents are needed to enter Kenya?
Passport required, valid for at least six months at the request of the visa, which can be obtained at the airport at a cost of $ 50.
Are there compulsory vaccinations?
There are no compulsory vaccinations.
Malaria prophylaxis is often recommended. We prefer to adopt the behavioral prevention using mosquito repellents on uncovered areas of the body and wearing long sleeves and light colors in the evening (the black colour attracts insects). The preventative products such as Malarone or Lariam are harmful to the body and also very expensive. Few people know that malaria, if contracted , is perfectly treatable with a medicine called Coartem , easily available in Kenya. We advise you to consult your doctor, anyway.